Canali Minisiti ECM

Micro batterio, timori in Gb per resistenza agli antibiotici

Infettivologia Redazione DottNet | 12/07/2018 20:04

Medici britannici, è una minaccia seria: viene trasmesso sessualmente

 E' uno dei più piccoli al mondo, ma potrebbe diventare il prossimo super-batterio resistente agli antibiotici, se non trattato correttamente. E' il mycoplasma genitalium, che si trasmette per via sessuale, non sempre causa sintomi ma può provocare infiammazioni pelviche e agli organi riproduttivi, e infertilità in alcune donne. A lanciare l'allarme è l'Associazione britannica per la salute sessuale e l'hiv, che ha pubblicato delle nuove linee guida su come individuare e trattare al meglio questo batterio, come segnala la Bbc.

pubblicità

    Questo batterio, che si pensa colpisca l'1-2% della popolazione, può facilmente sfuggire ai medici o essere scambiato per un'altra infezione a trasmissione sessuale, come la Chlamydia. Recentemente sono stati sviluppati degli esami per rilevarlo, ma non sono disponibili in tutti gli ospedali. Può essere trattato con gli antibiotici, ma alcuni tipi, come i macroclidi, si stanno rivelando sempre meno efficaci, con lo sviluppo di resistenze. "La popolazione deve essere informata su questo batterio - commenta Peter Greenhouse, dell'associazione - Per proteggersi bisogna usare i preservativi". Nelle nuove linee guida si raccomanda di fare una diagnosi ai pazienti con il test per il mycoplasma genitalium, di trattarlo correttamente e successivamente accertarsi che sia stato curato, per evitare "un'emergenza di salute pubblica, che possa diventare fuori controllo", aggiunge Paddy Hormer, co-autore delle line guida.

Commenti

I Correlati

"Prevalentemente, tra le forme invasive, stiamo maggiormente osservando polmoniti, anche complicate da versamento pleurico"

Destinato ad allevatori e veterinari, ha la durata di 4 anni. Pronte 665mila dosi. Quindici i paesi coinvolti

Nei primi mesi del 2024, diversi paesi hanno segnalato aumenti sostanziali nel numero di casi di dengue importati. Si attendono numeri ancora più alti quest'anno

A ICAR 2024, dal 19 al 21 giugno a Roma, focus su hiv e altre malattie sessualmente trasmissibili

Ti potrebbero interessare

"Prevalentemente, tra le forme invasive, stiamo maggiormente osservando polmoniti, anche complicate da versamento pleurico"

Destinato ad allevatori e veterinari, ha la durata di 4 anni. Pronte 665mila dosi. Quindici i paesi coinvolti

Nei primi mesi del 2024, diversi paesi hanno segnalato aumenti sostanziali nel numero di casi di dengue importati. Si attendono numeri ancora più alti quest'anno

A ICAR 2024, dal 19 al 21 giugno a Roma, focus su hiv e altre malattie sessualmente trasmissibili

Ultime News

Aggiornato il simulatore, per la vecchiaia 67 anni fino al 2028

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

L'équipe guidata da Antonio Bozzani, direttore della Chirurgia Vascolare del San Matteo, è la prima ad aver contribuito con l'arruolamento di due pazienti, entrambi pavesi di 72 e 85 anni

"Alcune norme rispondono parzialmente alle nostre richieste, altre sono da emendare"